Il Progetto «Formazione sul turismo ornitologico nelle isole (BIRDTOURISE)» ha 5 partner:
SEO/BirdLife è la società spagnola di ornitologia, un’associazione scientifica e di conservazione fondata nel 1954 e dedicata allo studio e alla conservazione di uccelli e natura, la più antica organizzazione non governativa di conservazione della natura in Spagna, con 60 anni di attività ininterrotta. È un ente registrato non profit e di pubblica utilità e ha ricevuto, tra gli altri, il National Environmental Award (1994) e il BBVA Award for Biodiversity Conservation (2004).
«Ligue pour la Protection des Oiseaux” (LPO) è stata creata nel 1912 e oggi è la prima associazione di protezione della natura in Francia, riconosciuta come pubblica utilità dal 1986 per la protezione e la conservazione delle specie e degli habitat, per l’educazione la sensibilizzazione ambientale. È il partner ufficiale della rete BirdLife International in Francia.
La Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) è un’associazione per la conservazione della natura, la protezione della biodiversità e la promozione della cultura ecologica in Italia. Lipu è un punto di riferimento per la difesa della natura in Italia. Ogni anno tratta oltre 23.000 animali selvatici in via di estinzione in numerosi centri di recupero e pronto soccorso in varie parti d’Italia. Gestiamo 25 oasi e riserve in cui la natura è protetta e la gente può visitarla, conoscerla, innamorarsene.
BirdLife Malta è un’organizzazione non governativa che lavora per la conservazione degli uccelli e dei loro habitat nelle isole maltesi. La missione di BirdLife Malta è di conservare gli uccelli selvatici, i loro habitat e la biodiversità, lavorando con le persone per la sostenibilità nell’uso delle risorse naturali. Da oltre 50 anni, BirdLife Malta è attiva nella protezione della fauna maltese. Portiamo le persone nell’ambiente naturale e assicuriamo che l’eredità naturale sia lasciata alla prossima generazione. Fondata nel 1962, BirdLife Malta è la più antica ONG ambientalista di Malta, l’obiettivo principale della conservazione degli uccelli e degli habitat è raggiunto attraverso il nostro lavoro in una varietà di settori, tra cui ricerca, istruzione e sensibilizzazione.
The Hellenic Ornithological Society (HOS) è un’organizzazione di conservazione non governativa che si occupa dello studio e della protezione degli uccelli selvatici e dei loro habitat, come elementi integranti della natura greca.
Dal 1982 ci impegniamo a salvaguardare un ambiente sostenibile in cui uccelli e persone possano vivere in armonia. Studiamo e proteggiamo gli uccelli selvatici, lavoriamo per la conservazione di importanti aree per gli uccelli in Grecia, sensibilizziamo l’opinione pubblica, promuoviamo l’educazione ambientale, siamo attivi sulle politiche ambientali.
HOS è partner di BirdLife International, la più grande partnership globale per la conservazione degli uccelli selvatici e dei loro habitat.
Utilizamos cookies propias y de terceros para analizar nuestros servicios y mostrarle publicidad relacionada con sus preferencias en base a un perfil elaborado a partir de sus hábitos de navegación (por ejemplo, páginas visitadas). Puede obtener más información y configurar sus preferencias haciendo clic en “Configurar”. Puede obtener más información y configurar sus preferencias AQUÍ.
Funcional
Siempre activo
El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Estadísticas
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos.El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu Proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
Marketing
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.